Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2008, 16:41   #5
baronix
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Sicilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti vi volevo informare della mia esperienza con questa tecnica di fai da te........io ho usato una bottiglia di succo di frutta da 1,5 L , consapevole della possibilità di perdite ho passato nella filettatura del tappo del Teflon (nasrto di materiale plastico non adesivo) ho riempito poi la bottiglia con la gelatina (usando il triplo delle dosi consigliate) e ho poi aggiunto l'acqua con il lievito di birra (ho usato quello secco) ho chiuso ttto e aspettato....................6 ore dopo apro la rotellina del deflussore 2 scariche di bolle e poi STOP ! cmq richiudo tutto e dopo 8 ore riapro l'impianto.... nuovamente 2 scariche di bolle e poi niente..... inizio a pensare che forse il Teflon o magari il lievito non hanno funzionato , ma ho provato nuovamente.........apro la bottiglia metto un cucchiaino di zucchero e richiudo il tutto, dopo di che dopo solo 3 ore , prov nuovamente a spostare la rotellina del deflusore , ma questa volta solo di pochi mm e iniziano ad uscire le bollicine.......in modo costante!!! ora sono passate 2 settimane mi è rimasto 1,5 cm di gel e nonostante i 30 c° di temperatura che c'è qui in sicilia penso di tirare almeno per altri 10 gg!!!!

Alla fine posso dire che l'uso del Teflon può essere un'ottima alternativa sia al nastro islante che all'uso di bottiglie di Bibite gassate!!!
baronix non è in linea  
 
Page generated in 0,10853 seconds with 13 queries