Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2008, 15:32   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ascolta, le lumache sono delle comunissime chioccioline acquatiche, che non fanno schifo ma contribuiscono in modo essenziale al corretto funzionamento della vasca, e almeno questa specie non credo danneggi le foglie sane delle piante.

In natura le relazioni tra i diversi organismi sono organizzate secondo una rete, chiamata "rete trofica", in cui ogni nodo (specie X) contribuisce in modo essenziale al buon funzionamento dell'ecosistema.

Lo stesso dicasi per i vermetti vari.

Quindi ogni acquariofilo dovrebbe essere contento di ospitare il maggior quantitativo possibile di biodiversità, perchè così facendo avrà un'accqua migliore, un fondo più pulito, pesci più sani.

Il problema delle piante (marcescenza del muschio, foglie marroni delle altre) potrebbe essere dovuto al fatto che l'acqua del negozio è diversa dalla tua: le piante hanno subito uno stress dovuto al cambiamento, e ovviamente le prime a risentirne sono le foglie. Se però hai fatto tutto per bene, piano piano recupereranno e torneranno a crescere.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08547 seconds with 13 queries