|
Infatti.
Alcuni esperimenti son stati fatti, basandosi sulle sole melanoides per rivoltare un po' il fondo, ma mancando tutta la infauna del mondo marino, il rischio di anossia degli strati profondi c'č...
Bisogna giocare sulla granulometria (stile Jaubert ma senza plenum), magari usare un cavetto riscaldante temporizzato per circolare l'acqua... Insomma, complicato e delicato da gestire.
Io lo sconsiglio ad un neofita, anche se con altri utenti sto valutando le funzionalitą (la vasca di cyana e la mia in allestimento.
Il discorso č parecchio complesso, e la biologia del dolce, moolto diversa da quella marina (parlo anche a livello microscopico)
__________________
La vita č come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
|