|
|
Originariamente inviata da oceanooo
|
|
quella cresce anche con una candela
|
'nsomma...

in generale di luce ce ne vorrebbe sempre parecchia; i molli si adattano più facilmente, ma non disdegnerebbero. comunque coi duri, il problema principale in un nano sta nella chimica dell'acqua e nel movimento. valori di kh/ca/mg stabili, PO4 e NO3 bassi, alimentazione, limiti del naturale, etc. etc. etc...
io partirei coi molli come ti hanno già suggerito, poi se ti intriga e fai un po' cassa, magari più avanti cambi vasca. la profondità di 25 è un bel problema. attenzione alle rocce
