Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2008, 03:08   #6
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
io penso che se ne metti qualche kg di viva hai gli stessi rischi di metterle tutte mediterranee...

a questo punto io le metterei tutte vive, almeno risparmi in tutto!
questo gia' sarebbe un ragionamento, ma e' una cosa molto rischiosa...

Di sperimentare non si finisce mai, hai ragione! ma in altri ambiti...

Per dirti, io ho inserito il mese scorso un mollusco mediterraneo...

monodonta turbinata... ottima alghivora.. oggi ne ho aggiunte 30 !
pero' per la paura di portare qualcosa io le lumache le spazzolo e le sciacquo prima di inserirle.

Ti faccio un esempio:

alga a cresta di gallo ( non esiste ), ne hai un ciuffetto che hai trovato sulle rocce molto bello...
i 26 gradi fissi, la salinita al 35 magari ne provocano una superesplosione con grandi rischi per tutto il sistema!

altro esempio:

alga a cresta di ornitorinco ( forse esiste), sparsa un po' su tutte le rocce proprio non tollera temperature alte... ti collassa tutta e parti la maturazione gia' con valori sballati!

sono queste le mie due principali preoccupazioni;

d'altronde abbiamo problemi con aiptasie, valonia, xenidi, zoantidi ecc che provengono da un mare con caratteristiche simili a quelle che vogliamo ricreare... e vedi quanti problemi danno ?
figurati quanto puo' essere imprevedibile il comprotamento di un animale o un alga completamente estranea ai nostri valori...

poi oddio, se ti vuoi togliere lo sfizio una roccia mettila... ma per 15 euro non vale rischiare!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09346 seconds with 13 queries