| Eccoci qua!
 Scusate il mio silenzio, ma non sono riuscito a trovare il tempo necessario per scrivere…
 
 Comunque.. Prima di tutto grazie mille a tutti per i tanti consigli! Cosa farei senza di voi!?
 
 Detto ciò proviamo a fare qualche considerazione:
 
 1) stamattina ho ordinato i test per l’acqua (speriamo arrivino presto): acqua test della Sera + NO3 (tanto serve e risparmio le spese di spedizione)
 2)Appena ho i valori ragioniamo su quelli.. anche se credo che l’acqua del mio rubinetto sia “tenera come il marmo”
 3)In via di massima non pretendo un acquario “altamente perforante” in quanto ritengo che chiedere troppo alla prima esperienza potrebbe essere pericoloso, non per questo però vado a comprarmi la “boccia di vetro col povero pece rosso”... Vorrei solo evitare di trovarmi tra 6 mesi, sul lastrico e  con la voglia di vendere o buttare tutto.
 4)Per quanto riguarda l’illuminazione. Parto con un coperchio standard ma sulla quale credo di non avere nessuna difficoltà ad aggiungere le lampade che servono
 5)Osmosi e CO2 non li escudo a priori ma non vorrei che fossero indispensabili dal primo giorno. Se li dovessi aggiungere vorrei che fosse o per convenienza o per migliorare ulteriormente l’andamento di una vasca che comunque non si trova in “difficoltà”.
 6)Come ordine di grandezza del budget (ripeto non faccio tragedie per 10 euro in più) credo che quello suggerito da scriptors possa andare più che bene per le mie tasche.
 
 Grazie ancora a tutti!
 
				__________________La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
 Albert Einstein
 |