Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2008, 17:40   #8
ilgmk
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova misurazione valori:
NO3: circa 25 ppm
NO2: circa 1 ppm
GH: circa 10
KH: circa 8
pH: circa 7,4

Ho comprato l'impianto CO2 (essendo uno stracane col fai da te ho evitato - per il momento - l'interessante alternativa della CO2 in gel).
Ora spero che il pH cali con la CO2.
Tuttavia avrei bisogno di chiarirmi un dubbio: ho visto le varie tabelle e pure quella che indica le bolle di CO2 in rapporto a KH e pH (allo stato attuale dovrei erogare a manetta stando a quelle). Il negoziante tuttavia mi ha detto che, allo stato attuale, mi basta adottare 4-6 bolle al min. Tale erogazione, in modo continuativo, può ridurre il pH a livelli decenti (traduco: 7)?

Tenuto conto che al momento ho usato rubinetto e RO al 50% (con rabbocchi con sola RO).

Qualcuno può suggerirmi quale potrebbe essere la via ottimale da percorrere a tale proposito?

Seconda domanda: nettamente più "scema": esiste una pianta rossa che potrebbe adattarsi al mio acquario (il resto dei dati è sul profilo)?

Grazie!
__________________
Marco
ilgmk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09670 seconds with 13 queries