Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2008, 23:45   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Scusate, ma qualche problema, se eroga CO2, ci può essere. Se le bolle di CO2 non possono liberarsi in superficie, avranno la possibilità di disciogliersi completamente (o comunque maggiormente) in acqua ed il pH potrebbe scendere a valori acidi non previsti oppure la CO2 andare a valori eccessivi.
aspetta... premettevo dicendo che andava alzata l'uscita dell'acqua.. in modo da eliminare la patina superficiale... forse mi sono spiegato male...

niente patina.. nessun problema ...

ora mi sono spiegato meglio??

la patina non e' mai una cosa buona... sulla prima risposta infatti dicevo espressamente che bisogna trovare il motivo !!!

come dice federico puoi usare lo scottex... lo appoggi a pelo dell'acqua e lo levi.. questo ti levera' la patina... comunque preciso.. se alzi un po il tubo di mandata si leva in un paio di giorni da sola !!

ah un'altra cosa... non mettere l'uscita proprio a pelo dell'acqua senno' se crei troppa turbolenza avresti esattamente l'effetto contrario.. aumenteresti troppo lo scambio gassoso.. e perderesti molta co2 disciolta nell'acqua
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10301 seconds with 13 queries