Ury, non so' se ho capito, ma il dislivello per far sì che l'acqua dalla vasca passi nel filtro non devi impostarlo tu, ci pensa la pompa. Togliendo acqua (filtrata) dal filtro e buttandola in vasca, il livello nel filtro tenderà a scendere ed il sifone cercherà di ripristinarlo portando acqua dalla vasca al filtro. Il problema del fermo pompa non esiste, sempre se il bordo del filtro è alla stessa altezza del bordo vasca, i due livelli (vasca e filtro) diventeranno uguali e tutto finisce lì. L'unico problema può avvenire se si intasa l'aspirazione o se si disinnesca il sifone, in tal caso l'acqua nel filtro, fino al livello di aspirazione della pompa si riverserà in vasca, ma, se il filtro non è di capacità esagerata, anche questo non dovrebbe causare problemi. Se la pompa ti svuota il filtro perchè troppo potente, prova a mettere due tubi-sifone (o un tubo di diametro maggiore) sull'aspirazione.
MACMASTERI, senza la minima ombra di polemica, che nessuno si è sognato di fare, credo non sia il caso di scomodare tecnologie idrauliche da sump con un filtro affiancato alla vasca, allo stesso livello

. Guarda che di quei filtri, come riportati nel link, nel tempo ne ho fatti parecchi ed hanno sempre funzionato alla grande.
In sostanza quei filtri esterni aperti, funzionano esattamente come un filtro interno, solo che sono montati fuori dalla vasca. Ripeto ancora che l'accorgimento più importante è che il bordo superiore del filtro deve essere almeno al livello del bordo superiore della vasca.