|
forse il mio peggior difetto è che non so insegnare agli altri ciò che per me è ovvio.
metti i tubi come credi e un sottovaso sotto il portaspaghetti. alla fine basta accontentarsi.
se vuoi un esempio chiaro di sifone pensa al cesso di casa tua. non ti sei mai chiesto come mai nonostante tutto ciò che ci finisce dentro, e nonostante quando tiri l'acqua ( spero ) ci finiscano dentro dai 10 ai 20 litri in pochi secondi, non trabocca mai sul tappetino del bagno nemmeno una goccia di tutto quel liquido?
semplice perchè c'è un sifone che tiene il livello dell'acqua dentro la tazza sempre costante. e più ce ne metti, più ne scende nella fogna, ma mai traboccherà sul pavimento A MENO CHE NON CI CACCI GIU' UN PALLONE DA CALCIO CHE LO OTTURI....
poi non so cos'altro dire. se tutti quelli che hanno una sump o un filtrino aperto fatto con barattoli dei più svariati tipi usano i sifoni.... saran tutti scemi loro che non mettono un semplice tubo orizzontale creando due vasi comunicanti...
provo l'ultima e poi non posto più qui se no diventa un battibecco che non risolve nulla...
con i VASI COMUNICANTI ottieni lo stesso livello nelle due vasche (o nel tuo caso in vasca e filtro)
con il SIFONE mantieni il livello che vuoi tu nell'acquario e il livello che vuoi tu nel filtro. tutto dipende da quanta acqua ci metti.
detto questo chiudo, nel senso che non aggiungerò altro per evitare di far solo polemica...
buon lavoro!
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
|