Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2008, 16:53   #15
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MACMASTERI
è fisica cavolo. se poi a casa tua c'è l'antigravità vengo anche io a sfruttarla... pensa che pagano miliardi di dollari per simularla sugli aerei e nelle stazioni orbitanti....

Sifone: Tubo consistente in due bracci disuguali, rigidi o flessibili, a forma di U rovesciata, usato per travasare un liquido da un recipiente a un altro situato a un livello più basso. Quando entrambi i bracci del sifone sono pieni, poiché il peso del liquido situato nel braccio più lungo è maggiore di quello contenuto nel braccio più corto, il liquido risale lungo il segmento corto, oltre la curva a U, e scende lungo il segmento lungo. Il processo può essere innescato riempiendo il sifone di liquido prima di installarlo o aspirando il liquido dal segmento più corto se il tubo è già installato. Dopo l'innesco, il liquido continuerà a scorrere fino a quando non raggiungerà lo stesso livello in entrambi i recipienti, oppure fino a quando il livello nel contenitore più alto non scenderà al di sotto dell'apertura d'entrata del tubo.

QUESTO SECONDO ENCARTA.

A parte che non sono un fisico, mi pare che encarta spieghi meglio il concetto di sifone...e a me sembra un altro metodo del tutto uguale ai vasi comunicanti.

E' vero che con il sifone sei tu a regolare il livello MASSIMO a cui deve INIZIARE ad avvenire il passaggio da una all'altra vasca...ma...e' irrilevante...perchè i vasi comunicanti ci sono sia che usi un sifone sia che usi un normale tubo pieno d'acqua...Perchè se c'è un dislivello, madre natura, che sotto sotto era una gran sovietica ( passatemi la battuta ) tende ad eguagliare i due livelli tra i recipienti. ( e prima ho spiegato che se non c'è dislivello non ce la fai perchè la pompa prosciuga il recipiente esterno prima che i vasi comunicanti ce la facciano a rifornirla di acqua )

Mi sembra che è anche quello che dice encarta O_o poi forse mi sbaglio eh... Spiegami tu
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11585 seconds with 13 queries