Discussione: domende sul pleco!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2008, 02:28   #18
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh non me ne intendo in modo scientifico ( come forse Mr.Hyde ), ma a logica avete ( secondo me ) in parte ragione entrambi:

1) Sicuramente Mr.Hyde ha ragione dal punto di vista del motivo per cui vengono così definiti ( non perchè io lo sappia, ma perchè lei ha dalla sua il fatto che ha studiato queste cose ). Comunque è molto interessante, quindi se puoi e hai voglia approfondisci il discorso!

2) D'altra parte ha ragione anche Pleco4ever, inquanto ( come disse qualcuno nel topic sull'etica in Sweet Bar ) per apprezzare veramente il comportamento di questi Caracidi non c'è altro da fare che andarli a trovare in Amazzonia, perchè nei nostri acquari non potremmo mai ricreare uno spazio tale per lasciare che un branco di 500 Neon o Cardinali nuotino come fanno in natura ( che appunto vivono in branchi molto, molto, molto numerosi ).. Però Pleco, c'è da dire che c'è comunque differenza tra 60 litri e 300, se 300 offrono un minimo di spazio ad un esiguo branchetto, 60 litri non offrono neanche la lunghezza giusta ad un solo Neon per sgranchirsi le pinne!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13873 seconds with 13 queries