Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2008, 23:40   #7
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mirco buccarini
daccordo blureef dato che sei un esperto ed io ho molta voglia di imparare spigami con zeovit cosa faresti tu se per qualche sconosciuto motivo la flora batterica si sposta piu da una parte che sia piu autotrofa o vicevarsa eterotrofa comunque non venirmi a dire che dosavo troppo perche se vai rivedere i miei interventi ho sempre sottodosato anzi lo consigliavo anche agli altri, pero che il giorno prima ho la vasca stupenda e il giorno dopo cominciano a perdere tessuto questo non mi va giù poi io sarò anche cieco però anche chi non vuol ammettere che in questo sistema c'è qualcosa che non va ha il paraocchi come i cavalli comunque oggi sono di buon umore perche vedo che dosando da una settimana i batteri autotrofi la vasca sta riprendendo molto bene e credo toccandomi di aver superato la crisi, fino a qualche giorno fà pensavo di non farcela me la sono vista brutta
dimmi una piccolo particolare come cavoli puo avvenire che una abbia il sopravento dell'all'altra con i dosaggi insignificanti che diamo?
hai una idea?
se ti dico che iuna volta x sbaglio me cascato 250ml di zeostart2 e ZERO danni che so bravo io miracolato!!
no e che so come muovermi in base a cio che vedo
tu sei sicuro che i batteri che dai siano vivi?
hai analizato al microscopio le fiale?sei sicuro che sia la sflora batterica che serve?
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10607 seconds with 13 queries