Discussione: OK!!! PANICO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2008, 22:42   #8
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommyh
maomig, l'altra settimana abbiamo fatto il cambio della vasca di Piggarello...
sabato 6 ho smontato tutto e messo nelle tinozze compresi coralli pesci e rocce.
Domenica 7 abbiamo messo la nuova vasca e riposizionato rocce e coralli con il 95% di acqua nuova...poi abbiamo rinserito i pesci e acceso le luci a pieno regime.
Oltre ad un piccolo scurimento di coralli....risultati piu che soddisfacenti.
Per ora nessun ciano o alga...
Tutto questo gia fatto con la vasca di Supergippo e ancor prima la mia...
Secondo te che doveva ripartire con la maturazione?
A me non sembra...
Questo è lo stesso ragionamento di chi voleva ricavare una regola dal fatto che lui (non mi ricordo chi era, davvero) allevava sps in 50 cm con una HQI da 150w. Si può fare tutto, anche mettere un Hepatus in un nano, ma non è detto che sia corretto farlo. Io dico che è la vasca nel suo complesso che deve maturare, non solo le rocce, se no perchè limitarsi solo al 10% di cambio d'acqua? Si potrebbe cambiare il 50 o il 100% dell'acqua invece che limitarsi aò 10 e lasciare tutte le impurità in vasca. Io dico che se si deve cambiare vasca e si vuole limitare al massimo tale impatto, bisogna perlomeno mantenere la maggior parte dell'acqua vecchia e comunque aspettare un pò prima che si stabilizzi, se voi invece cambiate vasche così senza maturazione, buon per voi. io continuo a dire che confondete la maturazione con lo "spurgo" delle rocce.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13442 seconds with 13 queries