pippo 3, non ho mai detto che non devi pensare ai pesci. In ogni caso, al massimo espertA.. ma così non è: ho semplicmenete studiato tanto prima di prendere un acquario ed è quello che dovrebbe fare chiunque si avvicini a questo mondo perchè paradossalmente è più facile allevare un cane o un gatto piuttosto che mantenere un acquario.
Difatti un acquario va impostato proprio sui pesci. Se ti innamori degli Scalari non puoi pretnedere di prendere solo un 80 litri, se ti innamori dei Betta devi prevedere di avere almeno due vasche, anche se piccole, ed allo stesso tempo qeste dovranno essere chiuse perchè sono pesci che respirano l'aria atmosferica, se ti innamori solo di Loricaridi, devi prendere una vasca molto lunga ma è sufficiente che sia bassissima.. e così via.
Il mio consiglio di prendere un libro e studiare è perchè questo è il primo passo da fare ancora prima di scegliere i pesci su cui impostare la vasca. Infatti, come ti ha fatto notare Nalfein se non sai che pesci vorrai, non puoi neanche scegliere se l'acquario sarà aperto o chiuso.
Secondo me dovresti muoverti per tappe:
1) prendere un buon libro e studiartelo: così avrai coscienza di cosa significhi prendersi cura di un acquario. Lì inoltre generalmente ci sono le schede dei pesci divise per esperienza, così potrai orientarti verso le specie pià semplici e sapere già da lì che acquario dovrai prendere.
2) informarti sui pesci che hai deciso di allevare, sia sul libro, che qui che ingiro su internet.
3) progettare tutto, ma dico tutto l'acquario dalla a alla z, impostandolo sulle esigenze dei pesci che hai deciso di allevare.
4) attrezzarti di tutto l'occorrente: vasca idonea, illuminazione, filtraggio, fondo, arredi, piante giuste, TEST etc etc.
5) avviare l'acquario e attendere un mese ( è indicativo il tempo, devi misurare periodicamente gli NO2 per sapere se il picco avviene e quando passa ) affinchè la flora batterica si sviluppi, per poi inserire i pesci gradualmente.
Insomma prima fatti una cultura generica su cosa significi veramente un acquario, poi scegli la specie che vuoi allevare, e solo allora potrai definire il tuo acquario ( aperto/chiuso e cose simili ). Però la cosa fondamentale è che tu capisca come funziona un acquario, altrimenti è inutile tutto il resto.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|