Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2008, 16:01   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca sono 420litri netti.Glli elementi, e i relativi quantitativi, del protocollo di somministrazione sono questi:
-Lunedi
flourish 5ml
excel 5ml
-Martedi
80 ml di perossido al 3.6%
-Mercoledi
Trace 7 ml
excel 5ml
-Giovedi
60 ml di perossido al 3.6%
-venerdi
flourish 5ml
excel 5ml
-Sabato
riposo
-Domenica
Cambio d'acqua,po4 e no3 permettendo
Integrazione di Ferro e potassio.

L'inserimento del perossido viene fatto il martedi in quanto non è giorno di fertilizzazione,proprio per non correre il pericolo di eventuali ossidazioni e relative precipitazioni.

Dire che il trace,come il flourish è composto da elementi non chelanti non è correti in quanti alcuni lo sono,ma proprio per alcuni non lo sono(primo fra tutti il ferro) ho deciso di operare come ho scritto.
Sono passati poco meno di 3 mesi dall'inizio di quest'avventura è un tempo troppo breve per dire che funziona o si è scoperto qualcosa di notevole.Ma se fra altri 3 mesi la vasca sarà ancora in ottime condizioni,si trarranno le dovute conclusioni.

Per quello che riguarda i pesci non ho riscontrato nessun tipo di problema tranne le costatazioni fatte all'inizio del topic.In fin dei conti non sto somministrando nulla di particolarmente chimico è acqua arricchita di ossigeno(quindi no acidi o chissà quale soluzione alchemica) che versata in vasca crea degli effetti,io ho solo cercato di capirli,nei limiti che mi sono consentiti, in modo da poterli "usare".
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18196 seconds with 13 queries