Discussione: Mirabello30 - Parte 3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2008, 15:54   #1
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21
Penso che le alghe verdi siano venute per un eccesso di macro, pensavo che l'ingiallimento fosse causato da carenza di azoto..
Solitamente l'insorgenza delle alghe e` dovuta ad uno squilibrio della vasca in generale...
Perche` non sono solo i macro.
Non sono soli i micro....
Non sono tutto il resto...
Ma bensi e` l'insieme di tanti fattori (molti ancora non rilevabili/misurabili con normali kit) a causare l'insorgenza delle alghe.
Ho provato ad avere alghe con 2ppm di fosfato e 20ppm di nitrato, come non averle con questi valori al doppio..
Ho provato a vedere un mio amico acquariofilo letteralmente impazzire dietro il suo giocattolino da 300lt, nonostante avesse tutti i parametri sotto controllo e per tutti intendo pHmetro eletronico e misura del redox on-line (rispettivamente 6.8 e 520mV) GH e Alcalinita` nella norma e come nel precedente periodo, per non parlare di No2-No3-Po4-Ferro-Calcio e Magnesio tutti in bolla.... insomma una bel portafoglio di misurazioni che lui, per meticolisita` misura con cadenza quasi giornaliera.

Originariamente inviata da bubba21
luciano P, una curiosità, per i test del NO3 e PO4 usi Elos? Se si sono affidabili?
Sto valutando di comperare dei test più efficiente, visto che questi due valori sono quelli più importante in un plantacquario..
Solitamente i test in generale (anche quelli piu` specializzati) andrebbero misurati per Risoluzione, Ripetibilita` e Accuratezza della misura effettuata in primis, poi passiamo al riporto della data di scadenza sulla confezione, la loro conservazione e il loro uso (quello che fai tu dopo l'acquisto).

I test della Elos e questo non per quanto scrivo io ma per quanto leggo da chi ne sa piu` di me e sempre in fatto di misurazioni colorimetriche, e` messa davvero molto bene (su tutti i fronti di cui sopra), in alcuni casi ha l'eccellenza in altri il buono, e.... se devo dire la mia, posso dire che uso i test Elos da diversi anni e mi trovo molto bene.

Solitamente suggerisco e questo al di la` della marca usata , di valutare le misure che facciamo in vasca come scostamento nel tempo ....
Questo piu` semplicemente non per valutare il valore assoluto (che rimane come tale) piuttosto per valutare cos'e` cambiato nel tempo e di conseguenza, riportarlo (con lo stesso tempo) nel reange voluto (sempre e comunque con assoluta tranquillita`... con calma e riflessione).

Spero di esserti stato utile

PS. non esiste un test colorimetrico piu` efficente, mi spiace!!!
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10431 seconds with 14 queries