Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2008, 15:41   #75
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi, facendo una specie di riassunto, (Tuko edita se mi sfugge qualcosa):

vasca 450 litri

due volte a settimana circa 0,2 ml/l di h2o2
due volte a settimana circa 0.01 ml/l di excel

domanda: non č che l'inserimento di h2o2 ossidando il TRACE (microelementi non chelati) permette un inserimento inferiore di excel che deve 'lavorare' meno micro

assumendo che l'excel sia una specie di 'chelante' per la linea seachem che utilizza fertilizzanti non chelati (se non ho capito fischi per fiaschi )

ovviamente credo che la prova andrebbe fatta anche come 'protocollo di fertilizzazione' piuttosto che come 'protocollo alghicida'



ps. ovviamente presumo che nessun 'ospite natante' della vasca abbia risentito in minima parte dell'utilizzo dell'h2o2, giusto ?
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries