|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Filtro interno aperto "alla Sibona" o un "Piccifilter" evoluto!!! (allego link del secondo)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194034
Praticamente crei uno scomparto su un lato o nel fondo vasca siliconando un pezzo di opalina o di vetro, lo riempi di materiali porosi e ci metti una pompa di portata adeguata... in più puoi aggiungere una pompa di movimento.
|
Allora, andiamo con ordine:
a) il Fredfilter è esterno aperto e non interno, e non andare a correggere il tuo post come hai fatto prima, perchè altrimenti ti distruggo (ne uccide di più la penna della spada).
b) io sono più modesto e dico che il Fredfilter non lo ho mai provato su vasche di quella capacità, anche se dovrebbe essere solo questione di dimensionamento.
c) adesso non sarà mica che dobbiamo abbandonare un buon filtro all'italiana, a tre scomparti, per copiare il filtro a bottiglia di Picci-Aladino col genietto che ci pulisce l'acqua tramite lana per cappe (che magari contiene anche sostanze non granchè per la vasca) e lapillo invece dei buoni canolicchi? Guarda che negli anni di filtri come il tuo di "emergenza" se ne sono visti di tutti i colori e con ogni tipo di contenitore (thermos, vasi da fiori, contenitori dei CD, ecc ecc ed anche bottiglie di plastica tagliate, usa la funzione Cerca)
Raggruppo qui le faccine per non disturbare la lettura del post inserendole nel testo:
