Discussione: Il neofita e i Killi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2008, 14:51   #10
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....no, no, no, no.....

...niente caridine!
... se uno vuole una vasca di aphyosemion prepara una vasca per gli aphyosemion...
...se uno vuole una vasca per caridine, prepara una vasca per caridine...

...ma è così difficile da capire?
..perchè noi italiani abbiamo sempre la mania di dover trovare "coinquilini vari" nelle vasche quando il comportamento della singola specie ( qui ad esempio gli australe..) è così meraviglioso da non avere quasi il tempo di poter osservare tutte le sfumature comportamentali e le gioie di una riuscita riproduzione?...

...credetemi.... un acquario, una specie (lumachine spontanee a parte)...

Marco

ps: le foglie sono molto utili..... direi che per gli aphyosemion è necessaria la presenza di tannini, quindi... o foglie in vasca, o acqua torbata, o torba nel filtro... ecc...
...non che non si possa senza, ma stanno meglio i pesci....

ps del ps: i mop sono invece FONDAMENTALI!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12990 seconds with 13 queries