Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2008, 12:19   #16
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A prescindere dal fatto che la cadaverina abbia una certa tossicità (per quali organismi, in che concentrazione?), e visto che anche nell'uomo si forma spesso a causa della cattiva digestione delle proteine
per i pesci può essere più tossica mentre per i mammiferi onnivori(noi compresi)è meno tossica dato che il nostro apparato digerente è adatto a consumare anche le "carogne".Un'altro possibile pericolo è quello che il rostro dei bigattini(se ancora vivi) può causare delle ulcerazioni all'apparato digerente prima di venire a contatto con i succhi gastrici.Inoltre è vero che i succhi gatrici sciolgono tutto ma è pur vero che se il bigattino riesce ad aggrapparsi prima di venir a contatto con i succhi riesce a vivere abbastanza a lungo in anossia.
Quote:
Sicuramente preferirei alimentare con solo mangime di base, inoltre risparmi pure.
Quoto avendo cura di integrarli con i surgelati,i liofilizzati e con altri cibi vivi come le artemie saline facilmente allevabili.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09560 seconds with 13 queries