sjoplin, penso si riferisse al fatto di controllare i valori dell'acqua di un ambiente salmastro come mi avevi detto tu.
Infatti la mia domanda si riferiva più che altro a che tipo di sale usare considerando le percentuali di oligoelementi. Sulla quantità è ovvio che gli esseri viventi del salmastro sono sottoposti a continue variazioni di salinità. Ciò che mi chiedevo è se bisognasse usare un sale "ricco" o meno, oppure fosse superflua come considerazione.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Riflettendo poi su ciò che mi avete detto, è vero che ogni biotopo è un mondo a se, quindi i valori da considerare sono molteplici e l'azione inutile.
Certo che però, come se ne parlava in un altro topic, si volesse ricreare un ambiente circoscritto come il delta del Po, sarebbe interessante analizzare l'acqua e sapere come è composta!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)