Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2008, 11:50   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardisomacarnifex
Inoltre un'operazione come quella consigliata da sjoplin, se adatta per un acquario marino di barriera (i cui valori rimangono relativamente costanti un po' ovunque, ad eccezione del mar Rosso), diventa un po' tediosa per un acquario salmastro, dal momento che ogni biotopo in pratica è un mondo a sé, con densità e concentrazioni specifiche e oltretutto estremamente variabili.
quale operazione?
spiegami un po' che avrei detto, perchè io di salmastro non so nulla
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08824 seconds with 13 queries