Ti ringrazio per i complimenti!
Il riscaldatore d'estate va tenuto spento, dal momento che non si attiverebbe mai a causa del caldo; per capire quando riaccenderlo, puoi tranquillamente regolarti con la temperatura dell'acquario. Normalmente, da noi si può iniziare ad accenderlo a fine settembre.
D'estate l'ideale sarebbe tenere le tartarughe sempre all'aperto, di giorno e di notte, perchè la vita all'aria aperta giova moltissimo alla loro salute. Se però non puoi tenerle sempre fuori (magari in una capiente bacinella con un'isola al centro esposta al Sole per qualche ora al giorno) dovrai fare dei bagni di sole programmati, mettendo le tartarughe in una vaschettina con acqua (alla stessa temperatura di quella della vasca di casa) al sole per qualche ora. L'inconveniente di questa "tattica" è che bisogna controlare spesso gli animali, per evitare che prendano un colpo di calore (invece in una grande vasca all'aperto di solito ci sono anche zone di ombra dove le tartarughe possono anche rinfrescarsi).
Per quanto riguarda la luce...vedo che l'incompetenza dilaga! Le tartarughe sono tra i rettili più esigenti in fatto di illuminazione; in natura passano molte ore al sole (le mie all'aperto ci stanno praticamente sempre!), perchè i raggi infrarossi le scaldano, attivando il metabolismo, mentre i raggi UV (ultravioletti) consentono un corretto metabolismo osseo (fondamentale per la crescita e la calcificazione delle ossa). Siccome in casa ovviamente non arrivano né UV né infrarossi, bisogna attrezzarsi con lampade adatte, che simulino la luce del sole. Nei negozi SERI si vendono due tipi di lampade, uno a bulbo detto SPOT (fornisce infrarossi), l'altro a neon (fornisce gli Ultravioletti).
La lampada che vogliono rifilarti è una plafonierina creata per illuminare gli acquari (ne ho una anche io), che NON VA BENE per le tartarughe, dal momento che fornisce solo luce fredda.
Per quanto riguarda il filtro, devo dirti che un cambio dell'acqua ogni 10 giorni è indispensabile, perchè anche copn un filtro l'acqua tende a degradarsi, perchè le tartarughe mangiano molto e defecano molto. Se l'acqua si inquina, le tartarughe possono ammalarsi (danni all'occhio oppure al carapace).
Per la puzza, tranquillo! Non si sente nulla, a meno che uno non lasci l'acqua veramente a marcire!
Saluti
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|