i miei due delinquenti sono parcheggiati in un 20 lt, tra un mesetto arriverà la loro nuova casina un 80 lt. Sono principiante come te ma credo di poter dire con certezza che i carassi comuni è meglio lascirli a chi ha il laghetto o equivalente(comunque vogliono 50 lt cadauno).
Per gli altri, orifiamma e compagnia, ci vogliono circa 40 lt a testa (considerati come adulti ) un buon acquario completo di riscaldatore (t° 24 mai sotto i 18° credo), piantine come vallisneria e anubias (che non si mangiano), un buon fondo di quarzo da 4- 5 mm non spigoloso perchè ci giocano e si potrebbero ferire (se metti la vallisneria non guasta anche un po' di terriccio fertilizzato), e non ultimo in importanza un bel filtro adeguato al litraggio con spugna (o lana di perlon) e cannolicchi. Opportuno far maturare il filtro circa un mese e controllare con i test prima di introdurre i pesci. Gli "spazzini" immagino siano gli ancistrus quelli che intendi, se si io lo avevo messo con loro (nel 20 lt povero anci)

con il risultato che i miei carassi davano l'assalto al suo mangime in pasticche e tutte le volte ne uscivano con delle pinne sbranate ... li ho separati e l'ho messo nel tropicale. Come pulitori di solito si mettono delle ampullarie, ma non ho ancora provato ... le lumachine del tropicale se le sono mangiate -28d# dei gamberetti non so che dirti. spero di esserti stata utile se ho detto qualche sciocchezza mi gastigheranno i + esperti così saprò se sbaglio pure io.