Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2008, 13:16   #26
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
per un acquario di quelle misure secondo me 2 6055 sono ampiamente sufficienti per tutto, e le 6045 sono ugualmente ottime, solo un po' meno personalizzabili come flusso rispetto alle sorelle maggiori.

Eviterei le grosse 6x00.

Blasko se ti riferisci alle pompe in se, non hanno nessun problema a variare velocità, se ti riferisci alla vasca mi piacerebbe approfondire il tuo discorso.
Quoto tantissimo. Io ho un cubo di 75 cm e ho 2 Stream 6060 connesse a 2 inverter di limulus che gli variano la potenza. Posso dire che:

1) sono enormi e brutte da vedere (io le consiglierei per acquari da 120 cm in su). Probabilmente con il cambio di casa e quindi di vasca le venderò per prendere pompe più piccole, tipo le nanostream 6045

2) connesse agli inverter Limulus da 2 anni non mi hanno dato mai alcun problema di durata e sono lì belle belle che funzionano alla grande

3) piuttosto avevo sentito che le nanostream, essendo fatte in Cina, davano grossi problemi di affidabilità, ma non sono molto aggiornato su questo

Detto questo, se hai aquatronica, io ti suggerirei caldamente di pensare a questo modulo qui http://www.aquatronica.it/prodotti/moduli/acq455-pumps connesso alle Koralia della Hydor in modo da sfruttare in pieno l'integrazione di tutti i sistemi del tuo acquario che un computer come aquatronica ti può offrire.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries