Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2008, 09:54   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ne ho provati due, il sale della Red Sea Fish phArm e l'Instant Ocean, e in entrambi i casi ho ottenuto ottimi risultati. Secondo me qualunque sale va bene, dal momento che tutti quelli in commercio sono appositamente stufiati per biotopi corallini tropicali, gli stessi che in natura confinano con gli estuari e i mangrovieti e che vi trasportano l'acqua di mare durante le maree.

Inoltre un'operazione come quella consigliata da sjoplin, se adatta per un acquario marino di barriera (i cui valori rimangono relativamente costanti un po' ovunque, ad eccezione del mar Rosso), diventa un po' tediosa per un acquario salmastro, dal momento che ogni biotopo in pratica è un mondo a sé, con densità e concentrazioni specifiche e oltretutto estremamente variabili.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22370 seconds with 13 queries