Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2008, 00:05   #5
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Io fossi in te farei come molti fanno (e anche io a mio tempo), ovvero far girare per un bel po i due filtri insieme, esterno ed interno, in modo che la vasca continua ad essere filtrata con il solito sistema, nel frattempo quello esterno inizia ad assorbire la carica batterica presente in acqua formandosi una colonia tutta sua.
Togliere il filtro interno sarebbe una manovra da fare a vasca vuota, anche se in fondo potresti fare come ti è stato suggerito sopra, al limite quando lo fai sfrutta un cambio d'acqua e magari fallo bello massiccio in modo da abbassare il livello. Se vuoi salvare il materile biologico segui la santa regola:
Quote:
i cannolicchi non devono rimanere fuori dall'acqua... il travaso fallo nel piu' breve tempo possibile
Detto questo...auguri per la tua impresa
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11748 seconds with 13 queries