OroFra, valori ancora non ottimali e tante diatomee, che stanno calando, ma moooooolto lentamente. Ho preso uno schiumatoio "giocattolo" della wave e con una piccola modifica per renderlo un po' meno "gassatore" (faceva all'inizio una marea di bolle in vasca, ora non piu') ed una seconda per renderlo silenzioso, dopo una settimana di schiuma liquido/non schiuma, sono riuscita a tararlo ed ora, considerando che ho solo pietre e alghe ho come risultato nel bicchiere del liquido tra il verdolino e il marrone.
Secondo me il carico di nitriti iniziale e' stato veramente elevato (forse per colpa del casino generato dall'ammoniaca usata in stanza per pulire dalla signora che mi fa le pulizie) e adesso, che sicuramente i batteri si saranno ripresi (anche perche' ho integrato con fiale) non ce la fanno comunque a smaltire il tutto. Ho deciso che aspetto al massimo un altro paio di settimane e se resto con i nitriti non a zero, comincero' a fare cambi giornalieri per vedere che aria tira.
Oltretutto dalla settimana prossima sono in ferie (resto a pochi km da casa comunque), quindi a parte NO2 e NO3 da schifo tutto il resto e' buono e controllato meticolosamente dato che la vasca sara' tutta sola e solo ogni 2-3 giorni andro' a casa giusto per rabboccare la tanica: Ph 8,0 (phmetro digitale confermato dal test della Salifert), ancora un po' basso, me e' conseguenza di tutti i nitrati che ho in vasca, kh 10 (salifert), PO4 non rilevabili (salifert), Ca 475 (tropic marin ed elos), Mg 1400 (tropic marin), salinita' al 35%°.
Sto dando 4 ore di luce al giorno.
Ho risolto il problema del galleggiante dell'impianto di rabbocco: per renderlo poco visibile l'ho....imbustato in un pezzo di collant blu

che per sicurezza ho lavato in acqua bollente (l'ho proprio fatto bollire con del sale) in modo da essere sicura che non rilasciasse nulla in vasca.
Non metto foto, perche' tutte le pietre marroni sono indecenti...