Discussione: Test dell'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2008, 17:37   #37
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a quella cifra ci sono quelli per uso domestico (acqua potabile). questi qua a poche centinaia di euro si usano solo per le piante e per gli acquari. Il funzionamento è banale: c'è un attacco a vite da mettere sul rubinetto, da quest'attacco parte un tubicino che va al primo barilotto dell'impianto, che di solito è un filtro a carboni. poi passa (nel caso dei 3 stadi) attraverso un filtro a sedimenti ed infine attraverso la membrana osmotica. Dal barilotto della membrana escono 2 tubicini: uno blu con l'acqua osmotica che andrai a raccogliere in una tanica ed uno rosso con acqua di scarto (ricca di sali) che andrai a buttare.
io lo uso volante sul rubinetto della cucina: monto l'attacco a vite faccio 10 litri (circa 2,5 ore) e poi rismonto tutto.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14334 seconds with 13 queries