Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2008, 08:02   #41
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cyana, non ti avrei fatto fare da cavia se non avessi già saputo che il sistema funziona , avendolo sperimentato "involontariamente" sulla 100 litri.
Tant'è che le previsioni sulle varie evoluzioni in termini di settimane di maturazione erano "sospettosamente" azzeccate (non usavo i dadi, giuro).

Avevi poca esperienza, ed il DSB nel dolce, come i filtri a basso flusso ossido-riducenti, necessitano - specialmente in fase di avvio - di essere costantemente monitorati per correggere eventualmente il tiro (l'ho fatto a distanza, ma c'era poco da aggiustare).

Ora l'esperienza te la sei fatta, e sei in grado di procedere in modo autonomo (basta che non vai a zappare il fango del filtro, eh ).

Comunque, questo è un metodo di gestione alternativo a quelli quasi universalmente adottati. Piccolo inciso per evitare che qualche neofita legga solo questo thread e parta con un allestimento che poi collassa nel giro di 6-8 mesi.

mi sono accorto che sto scrivendo "alla Poldo"... Vogliate perdonare questo involontario vezzo, ma potrebbe essere una conseguenza delle troppe letture ed elucubrazioni"
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10073 seconds with 13 queries