|
|
Originariamente inviata da Angel
|
|
Ciao, puoi inserirli contemporaneamente. Anche perche' la femmina produrra' sicuramente le uova sia alla vista del maschio che del "nido" di schiuma. La coppia deve essere da sola o in compagnia di qualche piccolo pesce che distragga il maschio dal cercare continuamente la compagna, specialmente se quest'ultima non ha prodotto ancora le uova al suo interno. Quindi, come dice giustamente neor, puoi procedere tranquillamente a tentare la loro riproduzione. A questo punto, non sapendo che tipo di esperienza hai, ti chiederei piuttosto se: a) sai cosa farci degli avannotti, a partire da qualche giorno dopo la schiusa b) sai che tipo di alimento dare c) sai dove metterli.
|
Prima di tutto grazie mille per la risposta. in seconda:
a) Dopo la schiusa li lascio nel 60 e trsferisco i genitori
b) gli darei il liquifry e la patina creata dalla buccia di banana essicata e messa nell'acqua per 3 giorni (cioè cibo vivo)
c) Cresciuti li vendo al negozio vicino a casa
Ho un 60l didicato apposta per la rirpoduzione e l'accrescimento degli avannotti.
Praticamente pensavo che appena le uova sono fecondate tolgo la femmina e appena nascono gli avannotti tolgo il maschio. cosi nel 60l rimangono solo avannotti. Va bene?