|
edvitto, in teoria l'inefficienza del peltier dovrebbe essere (in parte) compensata da una maggiore resa in termini di riscaldamento. non so motivarlo, come non so se sia una caratteristica specifica del loro progetto, ma hanno sempre sostenuto così. l'aggeggio mi piaceva per una serie di motivi, tra i quali l'assenza di parti in movimento, ventole a parte. però devo dire che con 32° di T esterna e il lumenarc neppure troppo vicino, arrivavo a 27° in vasca, mentre quel coso mi ciucciava 300w di consumo.. spero solo che ci fosse qualcosa che non funzionava in quella macchina, diversamente l'unica conclusione possibile è che è un bel cesso dorato! (800 eurozzi da nuovo, tanto per completare l'informazione)
|