Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2008, 10:32   #42
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non dirmi che è sottodimensionato, eh?
Se la vasca quella del profilo, mi pare decisamente ben dimensionato.
Solo che le celle sono una ciofeca...

Quando si parla di rendimenti di macchine frigorifere si ragiona in COP, ovve quanti W termici si ottengono in funzione dei W elettrici spesi. il COP può essere positivo.
Per macchine a cella di peltier il COP è circa 0,6.
Per macchine a compressone il COP è tra 1,5 e 3.
Il che vuol dire che a parità di consumi elettrici una macchina frigorifera a compressore ha una potenza da 3 a 6 volte superiore (ovvero a parità di carico consuma da 1/3 a 1/6 di una cella di peltier).
Inrealtà poi per ragioni di ciclo frigorifero è meglio mettere una machcina da 400W e farla lavorare "batch" che non una macchina da 100W e farla lavorare in continuo.
Ma a livello di consumi complessivi queste performance sono molto evidenti!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10196 seconds with 13 queries