Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2008, 09:29   #33
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i dubbi basta mettere qualche termine nella funzione cerca e vedrai come ti aumentano

ps. sarà il caldo ma mi sembrava una foto del tipo "aguzzate la vista ..." di un noto giornale enigmistico ... ci ho messo 5 minuti a capire quale era il sistema, dopo altri 5 a capire dove era l'uscita

comunque giusto per 'qualche dubbio in più' lo stesso discorso fatto sul filtro e sugli strati dei flocculi va applicato anche alle foglie delle piante come ai vetri della vasca e tutto quello che è presente in vasca (ovviamente parliamo di pignolerie ... che in realtà potrebbero spiegare alcuni problemi ... ma sempre pignolerie restano)

praticamente se una foglia è in una zona con poca o nulla corrente d'acqua (ma succede anche su quelle in piana corrente acnhe se con spessore minore) vi si instaura un primo strato di batteri nitrificanti (ma potrebbero essere altri tipi, muffe o altro)

questi, i nitrificanti, impediscono alle alghe di proliferare sulle foglie sottraendo Azoto ammoniacale alle alghe (in genere forma sfruttata principalmente dalle alghe)

dopo un po su questo strato se ne formano altri ed altri ancora

ora se la corrente d'acqua è abbastanza forte da strappare i flocculi superficiali, quelli 'ex' sottostanti continuano a ricevere ossigeno e continuano a nitrificare

se la corrente è bassa e/o nulla, lo strato di flocculi aumenta e quelli sottostanti, non ricevendo quasi più ossigeno, consumato dai batteri più in superficie, iniziano in parte a denitrificare ... molto in parte (dovrebbero insidiarvi batteri che diciamo, a seconda della situazione, possono fare una cosa o l'altra

ovvio che se lo strato continua ad aumentare questo può arrivare ad impedire alla foglia l'assorbimento dei nutrienti ... con le conseguenze del caso

resta comunque da considerare il fattore luce che sembra ridurre la formazione di fauna batterica

ora ho buttato la pietra e vediamo eventuali caxxiatoni e/o chiarificazioni

ps. ovviamente lo stesso principiò va applicato su tutta la superficie della vasca e riveste notevole importanza all'interno del filtro ... per quanto riguarda la velocità di passaggio acqua
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10674 seconds with 13 queries