Scusate....mi ri intrometto xchè a questo punto stiamo0 veramente perdendo le staffe oltre ad essere andati assolutamente offtopic.
cerco di ricapitolare......................e vi pregherei se volete aprire un altro topic.
allora Lorenzomontecatini è un negoziante e si fa pagare gli interventi in esterno ( come tutti i suoi colleghi penso del mondo )......direi assolutamente che fa bene dato che è il suo lavoro, quindi x questo bisogna solo fargli i complimenti di essere stato in grado di trovarsi dei clienti senza aspettare solo che gli entrino in negozio
altro discorso è sugli antibiotici.
nella mia brevissima carriera di acquariofilo ho visto 3 vasche morte a causa degli antibiotici, di cui una morta irresciuscitabile ( non so come si scrive

).....vero CARLETTO??
vasca con DSB alto....maturato 1 anno abbondante....dosato antibiotici......vasca da buttare.......pensate voi in un dsb maturo come si possa conciare con dosi di antibiotici.
le altre 2 vasche con roccia viva senza sabbia....dosato antibiotico....dopo 2 mesi , ancora non si riusciva a vedere dentro la vasca, grazie a tutti i tipi possibili di alghe inferiori con valori assolutamente ingestibili.
quindi penso io.....visto che non siamo dei Biologi marini e visto che non esiste dosaggio certo e visto che soluzioni alternative a questi sistemi esistono e funzionano egregiamente.....perchè voi negozianti non evitate certe soluzioni??? ( Lorenzo non è una critica ma una domanda x capire il motivo che vi spinge certe volte a ricorrere a queste pratiche che come tu hai affermato sono non da tutti )
vi prego...cerchiamo di rimanere in tema e cercare una volta tanto di capire stà storia degli antibiotici che a intervalli temporali ormai fissi viene fuori
