Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2008, 15:37   #106
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I macro che hai in colonna "no3 10 - po4 0,5" sono tutti dovuti ai natanti?
si, la fauna è ricca... e un pò di schifezza l'ho sollevata io recentemente sradicando il pogostemon per far posto al tappeto di marsilea (new entry di cui ti parlavo) e a due nuove echino lattugose.

Nella mia vasca, per mia scelta, ho quasi esclusivamente piante a crescita lenta o che si nutrono prevalentemente dalle radici, per questo nitrati e fosfati rimangono stabili... diciamo che la cacca prodotta viene consumata in un equilibrio che per ora regge. Altro particolare, non supero gli 0,6 w/litro t8... quindi la fotosintesi non è "estrema" e il consumo di macro va di pari passo.
Anche le BBA si inseriscono in questo quadretto (sono comunque sotto controllo, ne va della mia reputazione di mod. della sez. alghe!!! )

Per ora non noto alcuna variazione nella colorazione delle foglie... terrò sott'occhio le crypto brown, l'echino leopard e la ludwigia, anche se penso che un solo ml a settimana incida poco.
Quando aumenterò le dosi ti farò sapere.... ancora grazie!!!


PS
Quote:
5 altum in veloce crescita
Invidia!!! ...prima o poi lo farò anche io!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10340 seconds with 13 queries