Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2008, 15:02   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e leggo opinioni diverse. Continuo a leggere...
Come scritto due pagine fa, ho riportato le mie esperienze... ogni vasca ha una storia propria che dipende da troppi fattori (o condizioni al contorno, come piace agli ingegneri ).

Pensa che un anno fa io avevo aggiunto una colonna denitrificante al mio eheim 2028 (vedi articolo "ciclo dell'azoto...." sul portale)... perchè mi aveva preso la mania dei nitrati alti in vasca.

Oggi, nella stessa vasca, ogni tanto li devo reintegrare... un pò perchè i batteri hanno colonizzato il fondo in profondità, un pò perchè ho ridotto fotoperiodo e popolazione, un pò perchè ho aumentato i vegetali, un pò perchè ho cambiato mangime (in favore di uno ad alto fattore di conversione)... risalire a quale modifica ha prodotto quale conseguenza è impossibile.

Credo che solo continuando a leggere le diverse esperienze e "mettendole da parte" ci si possa fare un quadro più esauriente... sempre però da contestualizzare di volta in volta.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09898 seconds with 13 queries