Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2008, 14:10   #29
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comincio a convincermi che di low tech le vostre vasche non abbiano molto.
Avete scritto centinaia di post in vari topics in cui compaiono non solo resoconti, ma anche problemi.
Mi convinco sempre di più che il vero low tech sia la mia vasca (sono presuntuoso, oltre che pignolo). Gli unici interventi che faccio sono:
a) cambiare la lana di perlon una volta al mese, perchè il filtro è interno e la superficie della lana non è grande essendo il filtro piccolo (sto seriamente pensando di toglierlo e mettere uno dei miei mitici filtri esterni aperti )
b) aggiungere sali per il KH che scende costantemente come pure i nitrati. Ma le piante crescono sfarzosamente anche se sono a crescita lenta (Anubias e Microsorum) il microsorum dovrò potarlo brutalmente perchè i pesci non sanno più dove nuotare.
c) i cambi lifaccio a distanza di mesi, quando mi ricordo.
Per gli altri dati vedere mio profilo (il Microsorum invadente ha preso il posto della barteri sullo sfondo perchè aveva le foglie che andavano oltre la superficie dell'acqua, come adesso fa' anche il microsorum). Ma con ciò non voglio dire che la mia vasca debba essere presa come esempio, voglio solo dire che, con pochi ritocchi (ed acqua a disposizione più dura della mia per i cambi) potrebbe essere il prototipo di vasca con il minimo di manutenzione ed il massimo di economia.
Come ho già detto in altri topics, ben venga la sperimentazione perchè altrimenti saremmo all'età della pietra, ma ho voluto portare il mio contributo sul low tech.
Ah, dimenticavo, il fondo è di circa 4/5cm di ghiaietto policromo, quel tanto che basta per tenere ancorate le Anubias al fondo stesso

PS: io ho acqua dal rubinetto che è praticamente di osmosi, completamente priva di sali. Per certi versi è un bene, ma per altri (vedi cambi) è un disgusto e mi obbliga a reitegrare il KH con i sali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10006 seconds with 13 queries