Discussione: filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2008, 12:34   #11
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Esatto, se la metti nel primo cestello, aiuta insieme alle spugne a trattenere le impurità a livello meccanico, anche se come dicevo prima io ad es. non le uso, tuttavia puoi inserire nel primo cesto in fondo sia spugne che cannolicchi se vuoi. Nei 4 cestellini che ti avanzano (2 per ogni piano) inserisci i cannolicchi, il carbone tanto ora non ti serve. Mi raccomando dopo averlo avviato toccalo meno che puoi, le manutenzioni del filtro -se non per inserire in certi casi materiali come il carbone- va fatta solo sotto necessità (della serie che è intasato e non hai più un buon flusso di acqua in uscita)
e non periodicamente tipo ogni tot di mesi o ogni tot di cambi di acqua, e comunque la regola fondamentale è di non togliere mai e poi mai i cannolicchi dall'acqua quando pulirai le spugne. Detto questo...buon avvio!!
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09392 seconds with 13 queries