Discussione: sale AQUARIUMCORALREEF
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2008, 00:34   #22
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, è così da sempre! il ca mg k ecc ecc nei composti sono legati al cloruro (probabilmente potrebbero essere legati a tutti gli elementi del settimo gruppo e non solo della tavola periodica ma non lo si fa per ovvie ragioni ) ....i carbonati i borati bicarbonati , tutte le sostanze alcaline sono legate al sodio, nei prodotti usati da noi. probabilmente se dosassimo il turbo calcium con il super buffer dkh della kent e mantenessimo i valori con quasti 2 componenti il risultato sarebbe simile a quello ottenuto dall'a+b. per ogni atomo legato al cloruro , si accumuleranno 2 di cloro , e per ogni legato al sodio , si accumulerà
uno di sodio , gli additivi , sono sempre legati a qualcosa di solubile in acqua , che tenderà ad accumularsi se non consumato , il calcio i potassio , li magnesio ecc ecc potrebbero essere legati allo iodio esempio , formando ioduri ,non si fa principalmente perchè lo iodio è tossico anche a concentrazioni bassissime .... spero di essermi spiegato -28d#
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11927 seconds with 13 queries