bravi bravi litigate pure invece di risolvere un "errore"
intanto mi piacerebbe sapere se il titolare del post ce di recente
comuqnue io a questo punto procederei in questo modo
metti un grosso quantitativo di carbone diciamo 1 litri x 100 litri di acqua x 3 giorni poi lo vevi logicamwente
va posizionato in un luogo dove l'acqua lo passa in maniera forzata
poi si fa un cambio d'acqua il piu grosso possibile,meglio se del 60

%
e sufficiente aggiungere qualche kg di roccia viva x apportare un minimo di fauna batterica,non serve cambiare tutto,l'antibiotico uccide,ma non sterilizza la vita in acquario
fato ciuo a luci ACCESE si riparte con 3 mesi di maturazione senza mettere nessun tipo di animale che sia pinnuto o invertebrato,se essi ci sono vanno levati e piu sicuro del risultato finale
se si vuole ottenere una stabilita maggiore del sistema la matuyrazione e di gran lunga piu lunga parlo di 6 mesi
e comunque una vasca matura al 100% la si ha solo dopo 2 anni
mi raccomando la qualita di acqua del cambio che sia osmotica e che sia filtrata ulteriolmente con una resina a scambio ionico x la rimozione di silicati conducibilita =0 se ha la possibilita di misurarla
poiche se non e buiona causa una esplosione di diatomee
altra partocolare x evitare problemi futuri,rivedrei la parte tecnica in quanto ce qualcosa che non va se hai avuto noie di questo genere,ho nella gestione
certo che una presentazione della parte tecnica e gestione non guastava,invece ho solo letto di critiche e litigi
pultroppo di gente cosi "arretrata" nella mantenimento,ce il portale e qui x dare una mano non x dare atto di polemica,che poi x fortuna finisce sempre dietro una pizza
ragazzi fate i bravi
ciao da blureff