Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2008, 18:55   #7
brazil690
Guppy
 
L'avatar di brazil690
 
Registrato: Jul 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 296
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FalKo
Originariamente inviata da marami78
Originariamente inviata da FalKo
in base al volume della vasca e in base al ricircolo che vuoi avere in vasca dimensioni la spugna sempre in quel blog precisamente qui http://paolo29.blog.tiscali.it//Hamb...e_298432.shtml
ci sono le varie formule x il calcolo
Si, quello che non capisco è come deve essere fatta e posta la spugna.

Sempre dal blog che hai riportato:

"Se ad esempio, la colonna d'acqua nell'acquario è di 37 cm e l'acquario ha altezza 45 cm, si potrebbe realizzare una spugna di altezza pari a 40 cm e larghezza 16 cm (640 cm2). Tale spugna potrebbe essere posta ad un angolo (HMF a mezzo giro) ..."

Quindi, se la larghezza è di soli 16 cm, non prende tutta la parete come ho disegnato io! Allora come va messa?
Se, come pensavo, e l'ho visto applicato, si mette la spugna in modo che riempia tutta una parete laterale (staccata 5 cm dal vetro), si viene a creare una zona dove si depone sul fondo lo sporco che viene poi facilmente aspirato.
Ma nel blog viene spiegato, però non capisco come, un modo diverso di realizzarlo!

Nell'esempio la spugna è alta 40cm e larga 16cm!!! e viene messa ad un angolo (HMF a mezzo giro) ??? Che significa?

la metti in questo modo utilizzando delle guide (canaline da elettricista come suggerito da luca )
non è male curvato
brazil690 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11333 seconds with 13 queries