si
avevo già letto il post di tuko come l'altro su acquagarden
certo il sitema più economico è quello dell'acqua ossigenata, poi si potrebbe arrivare alla bombola di ossigeno con relativo diffusore
ps. quello dell'acqua ossigenaa per la pulizia della menbrana osmotica non l'avevo mai sentita, mi informerò meglio a riguardo dato che la mia menbrana ha circa un anno (stranamente mi sembra che produca più ora che quando l'ho acquistata)
continuo a seguire il topic in attesa dei 'dosaggi' minimi cosigliati
