Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2005, 13:22   #7
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
... è che forse questo gruppo di mbuna ha meno di altri bisogno di una dieta esclusivamente "vegetariana" ...
Quote:
Interessante

mi sa di no... non i caga nessuno
C'è poco da dire di più (almeno credo) il tenore alimentatre di quei pesci è diverso da quello degli M'buna "puri", non a caso il classico "mix" (in specie per vasche piccole/medio piccole "all round") di chi inizia è L. caeruleus + Aulonocara (che anche loro sono degli Haps "a parte", chiamati - per distinguerli - "Peacock Cichlid" nei paesi di lingua anglosassone).

Sulle "percentuali" (vista l'astrazione tipica dell'allevamento in acquario) non mi sbilancio ne in passato (durante il loro allevamento) mi ci sono soffermato troppo e non vado oltre un banale suggerimento di evitare "gli estremi" ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10011 seconds with 13 queries