Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2005, 13:12   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Laghetto preformato Vs telo.

Spiego il titolo con la premessa:

Sto cominciando a studiare (parolone, lo so!) la realizzazione di un laghetto con una destinazione ben specifica (e particolare): nei mesi tardo primaverili/estivi ospitare alcuni ciclidi la cui riproduzione è virtualmente impossibile in acquario (anche in vasche di cubatura significativa: nel mio caso 750 litri).

Nei "mesi freddi" (visti i pesci cui particolari sarà destinato sono almeno otto mesi, su base annua e forse più!) resterà "vuoto" al netto, magari, di un pò di gambusie (caccia alle zanzare) che potrebbero però fare una brutta fine in tutto od in parte e (in caso) andranno "reintegrate" (brutto termine ne convengo ma - evitiamo le polemiche sterili - le cose vanno chiamate col nome loro ... quei ciclidi sono ANCHE piscivori!)

Ci sarà sempre, ovviamente, la vegetazione: di quale tipo si vedrà in seguito ...

I ciclidi cui è (sarà/sarebbe) destinato sono pesci abbastanza grossi (oltre 25 cm nei casi limite) e abbastanza ... "rozzi" (c'entra forse poco con l'allestimento ma aiuta ad "inquadrare": stiamo sullo spartano!)

L'obiettivo sarebbe il sequente: una vasca da 500/800 litri (come invaso principale, in grado di ospitare una/due coppie) con - in caduta alla stessa, dal "troppo pieno" - una più piccola da 100/150 litri da usarsi come "back-up" (per piante da "recuperare" in seguito a "maltrattamenti", nuovi pesci, avannotti, quarantena/cura, altro) ...

C'è tempo per i vari dettagli tecnici relativi a filtri/pompe (si/no), arredi, vari, piante e quanto di altro (devo tra l'altro "sgrossare" bene il progetto che vorrei veder realizzato per la prossima primavera) ... ma il punto di partenza mi pare ovvio:

TELO o PREFORMATO (per tutti e due ovvio ...)?

Io, per la mia formazione aquariofila - ed anche considerando che non si tratta di cubature "monstre" - sarei per il preformato che ritengo, rispetto al telo, di più facile installazione e più duraturo nel tempo ...

Una differenza di costo (a favore dell'uno o dell'altro impianto) dovrebbe, per incidere, essere MOLTO significativa. Obiettivo primario: semplice installazione, poca manutenzione e lunga durata nel tempo ...

Intendo - per finire - evitare ogni sorta di invaso in cemento, muratura, eccetera.

Ultima info: vivo a Roma (per quel che potrebbe servire).

Quali sono le Vostre opinioni?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19209 seconds with 15 queries