l'echinodorus ozelot io la ho verde, una nell'acquario, la pianta figlia l'avevo spostata ma non so più dove l'ho messa, è sparita

senò avrei provato volentieri.
Per l'adattamento non ho fatto nulla di particolare, ho preso dei contenitori semi trasparenti dell'ikea con tanto di coperchio. Riempito di terra e come detto sopra, acqua appena per coprirla, e dentro piante. Ci saranno state due dita d'acqua, non di più, le piante a stelo adagiate sul findo e le echino piantate normalmente. Coperchio, e via, metà giornata di sole diretto, umidità altissima, la sera facevo prendere un pò d'aria al tutto, nel giro di un mesetto le piante sono scoppiate.
E poi ho cominciato a fare vasetti con varie talee già in forma emersa, sto aspettando i risultati.
Due recipienti li tengo nella serra, umidità 90%, in uno solo hydrocotyle e rotala, nell'altro ciò che mi avanzava