Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2008, 16:28   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
allora parti mettendo della rotala rotundifolia...... a me piacerebbe nell'angolo destro, che esca dal futuro cespuglio di microsorum

poi mentre scrivevo m'è venuto lo schizzo di fare una roba con paint -05



in pratica sui legno quello che ti ho detto, dentro ho messo l'anubias. Dietro la roba a pallini sarebbe bacopa caroliniana a sinistra dietro hygrophila corymbosa, quei fili davanti sarebbero cryptocoryne crispatula var. balansae.

I fili sono eleocharis parvula, che man mano sarebbe da lasciare più alta dietro e accorciare a prato davanti. Le palle verdi sul vialetto sono pogostemon helferi.

A destra, dietro rotala rotundifolia, davanti le sbuca ancora la balansae.
Al centro, sulla destra, una bella echinodorus ozelot verde (io cel'ho e non si sviluppa poi più di tanto, è una bella rosetta appariscente) e davanti a lei un bel cespuglietto di cryptocoryne, lo vedi sbucare anche all'estrema sinistra.

partiresti ovvimente con le piante a stelo, l'eleocharis, le cryptocoryne, l'echinodorus e i muschi oddio, io partirei con quasi tutto a parte le epifite
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08662 seconds with 13 queries