Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2008, 02:24   #1
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Cittą: Salerno
Acquariofilo: Marino
Etą : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wurdy
Originariamente inviata da eros.foschini
se la vasca arriva a quella temperatura, quando in natura non supera i 27, i pesci non soffriranno ma le acropore.......bene non staranno certamente....
Ma chi te l'ha detto?
Sei mai stato ai Caraibi ? Alle Maldive? io si... misurata la temperatura... in laguna (di giorno) 30/32 °C, a 2 /3 metri sul reef 29/30 °C... e ti assicuro che le acropore non soffrivano.

Ciao -28
Si wurdy quello che dici č vero ... ma io "credo " (ripeto credo ) che il problema non č la temperatura in sč ma gli effetti che le temperature alte hanno sulla chimica dell acqua ad iniziare dalla diminuzione dell ossigeno disciolto (Legge di Henry) ovviamente in mare aperto le correnti ed il volume enorme d acqua non provoca gli stessi problemi che provoca nella nostra piccola realtą
da oceanooo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo č il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08841 seconds with 14 queries