Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2008, 01:03   #5
Biologo84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: bellona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 271
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79
Davvero molto bella, complimenti!! Animali in splendida forma e un gran bel layout.... Senza dimenticare la tecnica che mi sembra davvero curata
Dacci qualche info sulla conduzione.... ho visto nel reparto sump un sacco di boccette varie, cosa dosi e in che quantità e ogni quando?
eccoti accontentato (in più aggiungo anche le caratteristiche della vasca):

Vasca: Vasca aperta, dimensioni 60x40x42h. Con vetro 8 mm. Avviata il 5/8/2007.

Sump: Dimensioni 34,5x33,5x40h.

Illuminazione: Plafoniera Jalli con 6 neon T5 24w (korallen zucht), 2 con luce bianca da 10.000 °K, 2 con luce bianca da 14.000°K, 1 con luce Fiji purple da 20.000°K e 1 con luce blu da 20.000k°. Riflettori in specchio. Fotoperiodo 8,5 ore.

Filtraggio: affidato ad uno schiumatoio Wave 1200p.

Movimento: 2 pompe Koralia2 da 2300 lt/h, alternate ogni 6 ore, con 2 ore di funzionamento simultaneo di un'ora in 2 tempi. Dalle 11:30 alle 18 e dalle 23:30 alle 6:30 è accesa la destra e dalle 18 all' 1:30 e dalle 6 alle 12:30 la sinistra.

Riscaldamento: 1 termoriscaldatore Tropico 200W della Wave tarato su 24°.

Allestimento: 20 Kg di rocce provenienza varia: Fiji, Bali, Sri lanka. Ho dato una spolverata di aragonite (sugar size) per il fondo tale da avere un 'altezza di 0,4 cm circa.

Manutenzione: Effettuo cambi parziali del 10% circa ogni 15g, reintegro l’acqua che evapora mediante osmoregolatore Bio Dry.


Ospiti:

Invertebrati:
1 Sabellastarte sanctijosephi

Molli:
1 piccola colonia di Actinodiscus rosso
1 colonia di Actinodiscus verdi fluo
1 colonia di Actinodiscus blu/viola
1 Clavularia viridis
1 mini colonia di Clavularia violacea
1 Plachyclavularia verde fluo
2 mini colonia di Zoanthus arancio
1 piccola colonia di Zoanthus blu
1 piccola colonia di Zoanthus bianco/celeste
1 piccola colonia di Zoanthus grigio/verde
1 piccola colonia di Parazoanthus giallo
1 colonia di Palythoa giallo/verde
1 colonia di Protopalythoa verde
1 colonia di Palythoa marrone
1 colonia di Anthelia blu
1 mini colonia di Xenia bianca
1 micro colonia di Xenia blu
1 Sarcophyton
1 Lobophytum sp.
1 Sinularia bianca

Lps:
1 Trachyphyllia Geofroyi
1 Euphyllia glabrescens
1 Caulastrea furcata (contorno begie e centro verde)
1 Favia sp. (contorno verde e centro rosso)
1 Fungia sp. arancio
1 Fungia sp. Giallo/verde fluo
1 turbinaria sp verde
1 mini colonia di Cladocora

Sps:
1 montipora foliosa rosa
1 montipora samarensis rosa-arancio

Crostacei:
2 Lysmata Grabhami
2 Lysmata debelius
2 Clibanarius standard
1 Clibanarius tricolor
1 Calcinus elegans

Molluschi :
6 Gasteropodi turbo
1 Cyprea Tigris

Echinodermi:
1 Fromia elegans

Riccio:
1 Lytechinus sp. (bianco con aculei viola, a mio parere davvero magnifico -05 )

Pesci:
Cromis Viridis
Amphiprion ocellaris
Dascyllus trimaculatus

Alimentazione:
Somministro 4 ml di Brightwell Zooplankton-S e Phytocrom-S, a giorni alterni, per gli invertebrati e ogni sera aggiungo 5ml di Reef Code A + 5ml Reef Code B della Brightwell. Inoltre somministro settimanalmente 5ml di Strontion, 2ml di Ferrion, 2ml di Iodion della Brightwell e, alternandoli settimanalmente, 2 goccie di Aminomega e 0.5ml di CoralAmino Brightwell.

Ps. se volete vedere com'è effettivamente cambiata la vasca (anche se di poco) e quanto sono cresciuti gli animali, cliccate sul link nella firma e vedrete com'era 6 mesi fa
Biologo84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09546 seconds with 13 queries